Passa ai contenuti principali

Grande successo per puliAMO Recanati

L’iniziativa di volontariato ambientale ha coinvolto con entusiasmo numerosi cittadini e famiglie recanatesi Grande successo dell’iniziativa “PuliAMO Recanati” la tre giorni di volontariato dedicata all’ambiente che ha visto la partecipazione di numerosi gruppi di cittadini e famiglie recantesi che dotati di sacchetti per la differenziata, mascherine e guanti messi a disposizione dal Comune, si sono impegnati nella raccolta di rifiuti nelle diverse aree della città.

Una grande partecipazione collettiva che ha raccolto i rifiuti lasciati in giro, per vie e parchi, lungo le scarpate o sui cigli delle strade, tra i volontari il Vice Sindaco Mirco Scorcelli, e gli Assessori Michele Moretti e Paola Nicolini. “Una importante iniziativa di sostenibilità ambientale e impegno civile per promuovere il tema della raccolta differenziata e della pulizia della città” - ha dichiarato il Vice Sindaco Mirco Scorcelli - soprattutto quest'anno in cui l'epidemia da Coronavirus ha causato un aumento del numero dei rifiuti abbandonati come le mascherine e i guanti in lattice .

Viviamo in una città meravigliosa, ricca di bellezza, di arte e di storia, liberarla dai rifiuti è un piccolo gesto che se fatto tutti insieme ha un grande peso e ci fa apprezzare con maggiore consapevolezza il tesoro di cui siamo custodi” Numerosi i siti identificati e che sono stati ripuliti dai volontari in particolare a Montefiore, a Castelnuovo, al Duomo, lungo la Bretella Paolina, nella zona sotto il palazzo Comunale intorno allo sgambatoio, lungo le scarpate che circondano le mura, nella zona tra l'Itis e il cimitero, presso l'area del giardino delle Parole Interrotte, tra via Vogel e Piazzale Piacentini.

“Un’azione concreta svolta tutti insieme all'aria aperta a tutela dell’ambiente – ha detto l’Assessore all’Ambiente Michele Moretti - sono state tre giornate speciali che malgrado il tempo non proprio ottimale, con l'aiuto del Cosmari, dei volontari della Protezione civile, dei degli ospiti dello S.p.r.a.r. (sistema protezione richiedenti asilo e rifugiati) e dei tanti cittadini e cittadine che hanno partecipato, sono state raggiunte varie zone della città alla ricerca di rifiuti abbandonati, che sono davvero tanti e nei loghi più vari.

Con piacere si è registrata anche la partecipazione di bambini e bambine accompagnati dai loro familiari e la bellissima iniziativa Castelnuovo Eco Day che nell’ambito delle giornate di PuliAmo Recanati ha completamente sistemato, con l'aiuto del comune il cuore verde del rione, “la Villa di Castelnuovo” tornato a servizio della popolazione. Siamo sicuri che queste manifestazioni elevano il senso civico, e contribuiscono a far diminuire la quantità di rifiuti abbandonati. La strada sarà lunga perché le brutte abitudini sono difficili da eliminare ma la nostra Amministrazione crede nelle buone pratiche e nella ricerca in comune degli strumenti più efficaci per diffondere l'amore per l'ambiente e per elevare il senso civico.”

“PuliAmo Recanati non ha solo un valore ambientale ma molto di più, è servita a rinsaldare legami di appartenenza al territorio e di collaborazione tra persone. – ha dichiarato l’Assessora ai Servizi Sociali Paola Nicolini - La partecipazione attiva è uno strumento di crescita sociale, soprattutto indica un modello di convivenza civile ai più piccoli.

Un'esperienza che senz'altro rinnoveremo. Siamo grati a quanti e quante hanno entusiasticamente lavorato per far più bella la nostra comunità” I rifiuti raccolti sono stati conferiti in diverse aree organizzate in collaborazione con il Cosmari.

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.