Passa ai contenuti principali

Giornate Europee del Patrimonio 2020 A Recanati doppio appuntamento con gli spettacoli: “La felicità dei giochi” e “Lorenzo Lotto e il dattiloscritto dal cielo. Una storia vera”

Domani domenica 27 alle ore 18 al Teatro Persiani e alle 18,30 a Villa Colloredo Mels Doppio appuntamento con la cultura e lo spettacolo domani domenica 27 settembre a Recanati, si parte alle ore 18 al Teatro Persiani con “La felicità dei giochi” di Sonia Antinori e alle 18,30 al Museo Civico di Villa Colloredo Mels “Lorenzo Lotto e il dattiloscritto dal cielo.
Una storia vera” di Enrico Maria Dal Pozzolo con le letture di Margherita Stevanato. “La cultura a Recanati non si è mai fermata e pian piano sta ritornando agli standard pre Covid con i fine settimana all'insegna degli eventi e delle manifestazioni culturali. – ha dichiarato l’Assessora alle Culture Rita Soccio - Sono molto felice per la riapertura del nostro splendido Teatro Persiani con uno spettacolo che tocca temi sociali e realizzato con un progetto di formazione teatrale aperto alla cittadinanza.

Soddisfazione anche per la partecipazione alle Giornate Europee del Patrimonio con una lettura insolita dell'opera di Lorenzo Lotto nel nostro Museo Civico di Villa Colloredo Mels. Ringrazio anche il quartiere di Castelnuovo per il nutrito programma di valorizzazione culturale, paesaggistica e artigianale che ha realizzato, un segno di grande vivacità da parte dei cittadini e delle associazioni della nostra città.

Gli eventi in programma dimostrano come il nostro immenso patrimonio culturale, quando si è uniti e si lavora insieme per il bene della propria città, possa diventare un mezzo di valorizzazione e sviluppo economico dell'intero territorio.” Il Teatro Persiani alle ore 18 ospiterà il laboratorio condotto da Sonia Antinori “La felicità dei giochi” realizzato nell’ambito dell’officina di formazione teatrale Xsianixnoi, che offre ai curiosi di tutte le età, dai bambini della scuola dell’infanzia agli over 60, occasioni per mettersi in gioco sperimentando alcune tecniche proprie dello spettacolo dal vivo.

A Villa Colloredo Mels alle ore 18,30 va in scena “Lorenzo Lotto e il dattiloscritto dal cielo. Una storia vera.” La conferenza -spettacolo di Enrico Maria Dal Pozzolo con la partecipazione dell’attrice veneziana Margherita Stevanato che aprirà la stagione degli eventi organizzati al Museo Civico di Recanati Villa Colloredo Mels in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.

La conferenza-spettacolo, nell'ambito del progetto "Patrimonio in scena", racconta la storia del dattiloscritto su Lorenzo Lotto di Federico Caldura, regista e scrittore veneziano scomparso nel 1975, creatore del celeberrimo Topo Gigio, che arriva a Enrico Maria Dal Pozzolo come dal cielo, dopo essere rimasto appeso a un filo per decenni, interrogandosi sul destino delle nostre parole depositate sulle carte e intrecciandolo a quello di Lorenzo Lotto.

Alle ore 17,30 prima dell’inizio dello spettacolo sarà possibile partecipare alla visita guidata ai capolavori di Lorenzo Lotto esposti al Museo di Villa Colloredo Mels. Gli eventi sono ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria: Teatro Persiani telefono: 349 5549502/ Villa Colloredo Mels: recanati@sistemamuseo.it telefono 0717570410.

Cristina Tilio

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.