Passa ai contenuti principali

Giornate Europee del Patrimonio 2020 A Recanati doppio appuntamento con gli spettacoli: “La felicità dei giochi” e “Lorenzo Lotto e il dattiloscritto dal cielo. Una storia vera”

Domani domenica 27 alle ore 18 al Teatro Persiani e alle 18,30 a Villa Colloredo Mels Doppio appuntamento con la cultura e lo spettacolo domani domenica 27 settembre a Recanati, si parte alle ore 18 al Teatro Persiani con “La felicità dei giochi” di Sonia Antinori e alle 18,30 al Museo Civico di Villa Colloredo Mels “Lorenzo Lotto e il dattiloscritto dal cielo.
Una storia vera” di Enrico Maria Dal Pozzolo con le letture di Margherita Stevanato. “La cultura a Recanati non si è mai fermata e pian piano sta ritornando agli standard pre Covid con i fine settimana all'insegna degli eventi e delle manifestazioni culturali. – ha dichiarato l’Assessora alle Culture Rita Soccio - Sono molto felice per la riapertura del nostro splendido Teatro Persiani con uno spettacolo che tocca temi sociali e realizzato con un progetto di formazione teatrale aperto alla cittadinanza.

Soddisfazione anche per la partecipazione alle Giornate Europee del Patrimonio con una lettura insolita dell'opera di Lorenzo Lotto nel nostro Museo Civico di Villa Colloredo Mels. Ringrazio anche il quartiere di Castelnuovo per il nutrito programma di valorizzazione culturale, paesaggistica e artigianale che ha realizzato, un segno di grande vivacità da parte dei cittadini e delle associazioni della nostra città.

Gli eventi in programma dimostrano come il nostro immenso patrimonio culturale, quando si è uniti e si lavora insieme per il bene della propria città, possa diventare un mezzo di valorizzazione e sviluppo economico dell'intero territorio.” Il Teatro Persiani alle ore 18 ospiterà il laboratorio condotto da Sonia Antinori “La felicità dei giochi” realizzato nell’ambito dell’officina di formazione teatrale Xsianixnoi, che offre ai curiosi di tutte le età, dai bambini della scuola dell’infanzia agli over 60, occasioni per mettersi in gioco sperimentando alcune tecniche proprie dello spettacolo dal vivo.

A Villa Colloredo Mels alle ore 18,30 va in scena “Lorenzo Lotto e il dattiloscritto dal cielo. Una storia vera.” La conferenza -spettacolo di Enrico Maria Dal Pozzolo con la partecipazione dell’attrice veneziana Margherita Stevanato che aprirà la stagione degli eventi organizzati al Museo Civico di Recanati Villa Colloredo Mels in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.

La conferenza-spettacolo, nell'ambito del progetto "Patrimonio in scena", racconta la storia del dattiloscritto su Lorenzo Lotto di Federico Caldura, regista e scrittore veneziano scomparso nel 1975, creatore del celeberrimo Topo Gigio, che arriva a Enrico Maria Dal Pozzolo come dal cielo, dopo essere rimasto appeso a un filo per decenni, interrogandosi sul destino delle nostre parole depositate sulle carte e intrecciandolo a quello di Lorenzo Lotto.

Alle ore 17,30 prima dell’inizio dello spettacolo sarà possibile partecipare alla visita guidata ai capolavori di Lorenzo Lotto esposti al Museo di Villa Colloredo Mels. Gli eventi sono ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria: Teatro Persiani telefono: 349 5549502/ Villa Colloredo Mels: recanati@sistemamuseo.it telefono 0717570410.

Cristina Tilio

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.