Passa ai contenuti principali

A Fano le Acli presentano ‘La regina dei social’

 

Venerdì 2 ottobre alle ore 10.00 nella sala del Cinema Masetti di Fano sarà proiettato in anteprima il cortometraggio “La Regina dei Social” prodotto dalle ACLI Marche nell’ambito del progetto dedicato alla prevenzione da dipendenze tecnologiche e cyberbullismo “Followyourself” finanziato dalla Regione Marche con le risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Nel cortometraggio ‘La Regina dei social’ l’emergente regista bosniaco, Ado Hasanovic racconta, come già aveva fatto in precedenti lavori di successo, uno spaccato della vita delle giovani generazioni che si scontrano con i loro problemi, sono impegnate a comprendere se stesse e a trovare soluzioni alle proprie domande. In questo cortometraggio Hasanovic racconta la storia di una giovane ragazza che come tante della sua età è alle prese con una duplice vita: quella tra i suoi amici e quella sui social con i suoi followers. Ad un certo punto la vita virtuale prende il sopravvento sulla ragazza fino a farla sentire in trappola.

I protagonisti del cortometraggio sono tutti giovani non professionisti: sono i giovani dell’oratorio delle ACLI e dell’Istituto professionale Don Orione di Fano che prima di cimentarsi come attori sotto la direzione esperta di Hasanovic hanno partecipato a dei laboratori formativi dove hanno potuto riflettere sui rischi e sulle opportunità dei social.  Il cortometraggio  si configura  quindi quasi come un lavoro autobiografico in cui i ragazzi (ma anche due docenti dell’istituto) hanno semplicemente rappresentato se stessi tra finzione e realtà.

I laboratori e le riprese sono state realizzate prima della pandemia, ma questo tempo di isolamento sociale e di relazioni a distanza ha portato alla ribalta la riflessione sul complesso rapporto tra giovani generazioni e nuovi mezzi di comunicazione.

“A causa del Covid che ha fermato tutte le attività” ha affermato Maurizio Tomassini Presidente regionale delle ACLI delle Marche “la proiezione del cortometraggio prodotto dalle ACLI marchigiane arriva dopo ben sette mesi dalla conclusione delle riprese ma il lavoro di un’associazione come la nostra che intende essere sentinella sul territorio andrà oltre questi titoli di coda e continuerà la propria progettualità per dare risposte alla povertà educativa aggravata da questa pandemia. 

Abbiamo in programma di presentare questo cortometraggio a festival e a concorsi cinematografici che saranno organizzati in Italia a cominciare dal Fano Film Festival e successivamente sempre con la regia di Hasanovic e i testi di Lorenzo Palmieri dell’Associazione Lagrù di Fermo realizzeremo un altro cortometraggio per raccontare i giovani al tempo del Covid”.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.