Passa ai contenuti principali

Celebrazioni Leopardiane 29 giugno 2020 Recanati. L’Ambasciatore osimano Giuseppe Balboni Acqua: “la forza e la passione della poesia di Leopardi per unire popoli e nazioni, Il Ministro Franceschini conferma il sostegno alle attività culturali "

“La celebrazione dell'Anniversario della nascita di Giacomo Leopardi assume quest’anno un significato particolare poiché ha luogo nel momento in cui l'emergenza sanitaria che ha coinvolto il nostro paese sembra segnare il passo e prospettare una attiva ripresa delle iniziative culturali anche se condizionate al rispetto degli obblighi comportamentali previsti dalle Autorità di Governo – ha dichiarato l’Ambasciatore Giuseppe Balboni Acqua Presidente del  Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario de “L’Infinito”-

La cerimonia di apertura al pubblico delle stanze del Giacomo e dei suoi fratelli avvenuta pochi giorni fa a Palazzo Leopardi ha dato inizio a questa nuova fase che renderà possibile la migliore comprensione e la più completa valorizzazione del percorso umano ed artistico  del Poeta.

La forza e la passione della poesia di Giacomo Leopardi è uno strumento per unire popoli e nazioni nella condivisione di sentimenti di pace e di collaborazione tra tutti i paesi del mondo. Le iniziative che il Comitato Nazionale del Bicentenario della poesia “L’infinito” aveva previsto di svolgere nei mesi scorsi sono state ovviamente rinviate, siamo in attesa di fissare le nuove date con il  consenso delle competenti Autorità.

Poco prima del Coronavirus, ho avuto l’occasione di incontrarmi con il Ministro per i Beni e le Attività Culturali Dario Franceschini che mi ha invitato a proseguire con determinazione l’attività già da tempo avviata, assicurando il suo pieno sostegno e mettendo a mia disposizione uno dei suoi più stretti collaboratori.

Ho conosciuto l’On Franceschini molti anni fa è sempre stato una personalità politica caratterizzata da una vivace intelligenza e grande serietà, sapere che egli segue con attenzione le nostre iniziative è per me motivo di soddisfazione e di grande incoraggiamento ad operare nel miglior modo possibile.”

Con un bilancio sulle grandi attività culturali legate a Giacomo Leopardi, l’Ambasciatore Giuseppe Balboni Acqua ha introdotto le attese Celebrazioni Leopardiane previste per il prossimo lunedì 29 giugno a Recanati per festeggiare il 222 °Anniversario della nascita del Poeta.  Ad aprire l’intensa giornata celebrativa alle ore 11 nella sala Foschi del Centro Nazionale di Studi Leopardiani la presentazione del progetto di artista abitante Eugenio Giliberti “Voi siete qui – Vico Pero – Giacomo Leopardi”

Interverranno la storica dell’arte  Angela Tecce e il Prof. Sergio Villari della Facoltà di Architettura dell’Università Federico II di Napoli.

Alle ore 18 nell’Aula Magna del Palazzo Comunale di Recanati, il Prof Matteo Palumbo della Facoltà di Letteratura  dell’Università Federico II di Napoli e  il  Rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato terranno una conferenza sulla storia di ieri e le prospettive future del Centro Nazionale di Studi Leopardiani.

A seguire la consegna del “Premio Leopardi”  al Centro Nazionale di  Studi Leopardiani, come riconoscimento per l’attività svolta in tutta la sua storia,  in Italia e nel mondo, nella divulgazione del pensiero e delle opere di Leopardi, evento con prenotazione obbligatoria al numero di telefono:  071.7587217.

La giornata sì chiuderà alle 21,30 sul Colle dell’infinito in collaborazione con il Fai con l’ attore Luigi Lo Cascio che si esibirà in un  recital sulle opere di Giacomo Leopardi. Aperto al pubblico fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria nel sito www.ortoinfinito.it alla sezione eventi o ai numeri di telefono 071.7570604 / 333.3710886.

Cristina Tilio

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.