Passa ai contenuti principali

L'Unione Montana dice no alle sperimentazioni del 5G: Tolentino si astiene


Ampia discussione tra tutti i sindaci appartenenti all’Unione Montana dei Monti Azzurri si è avuta durante l'ultimo consiglio, che ha stabilito il divieto di installazione e sperimentazione del 5G in ciascun comune che rientra nel territorio dell’Unione Montana dei Monti Azzurri di San Ginesio.

È stato applicato il principio precauzionale sancito dall'Unione Europea, prendendo come riferimento i dati scientifici più aggiornati, indipendenti da legami con l'industria e già disponibili sugli effetti delle radiofrequenze, estremamente pericolose per la salute dell'uomo. Si tratta di un argomento spinoso, che richiede le giuste delucidazioni da fornire alla cittadinanza.

Tutti i quindici sindaci dei comuni dell'Unione Montana sono consapevoli che lo Stato ha già venduto ai vari gestori le frequenze e difficilmente si potrà vietare l'installazione senza incorrere nell’interruzione di pubblico servizio, ma tutti concordano nel dotarsi di un piano antenne affinchè le frequenze 5G debbano essere posizionate nei luoghi prestabiliti dal piano.

In questo contesto, è Silvia Luconi, delegata del Sindaco di Tolentino per l’Unione Montana, a motivare le ragioni della sua astensione: "Tolentino già da anni ha affrontato questo problema e, dopo approfondito confronto con Arpa, ha approvato un regolamento e incaricato un tecnico specializzato per un piano Antenne".


L’obiettivo dell'Unione Montana è quello di fornire una giusta alternativa ai propri comuni membri rispetto all'installazione indiscriminata delle frequenze 5G, per questo ha avviato un piano antenne dei 15 comuni, allargando su tutto il territorio il lavoro iniziato da Tolentino.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

San Severino Marche, trovata priva di vita una donna di 40 anni

 Tragedia ieri sera a San Severino Marche, dove in un'abitazione è rinvenuto il corpo senza vita di una donna di 40 anni.  A fare la triste scoperta, il compagno della 40enne, che intorno alle 21:30 è rientrato in casa, trovando la donna morta. Avvertiti i soccorsi, sono giunti sul posto i Carabinieri della Compagnia di Tolentino e gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno solo potuto constatare il decesso della 40enne. Secondo i primi accertamenti, la donna avrebbe compiuto un gesto volontario.  E.C. Redazione -laScansionenet