Passa ai contenuti principali

A Tolentino mascherine per anziani


In attesa dell’avvio della cosiddetta fase 2 che certamente vedrà un graduale aumento della circolazione delle persone in città, il Sindaco Giuseppe Pezzanesi chiede a tutti di continuare a rispettare le dovute precauzioni, in quanto non bisogna vanificare gli sforzi fatti e mantenere alta l’attenzione per evitare possibili situazioni di contagio, come ha sottolineato il sindaco Pezzanesi: 

“Come fatto e come continueremo a fare per il villaggio container e per la casa di riposo, primi baluardi di tutela della salute il Sindaco e l’Amministrazione comunale in un’ottica di salvaguardia dei più deboli, intendono, nei limiti delle disponibilità rimanenti, donare almeno una mascherina a tutti gli over 65 residenti a Tolentino”. 

Intanto oggi si è svolta una riunione del COC per valutare le modalità di consegna dei presidi di sicurezza personale. E scendono ancora i positivi secondo quanto il sindaco Giuseppe Pezzanesi: “Ad oggi mercoledì 29 aprile 2020 questi sono i dati ufficiali: 14 positivi e 10 persone che sono in isolamento domiciliare. Scendono in confronto alla precedente comunicazione il numero sia dei positivi che quello delle persone in quarantena. 

Si ricorda che è importante continuare a rispettare le disposizioni per evitare il propagarsi del Covid-19. Bisogna sempre seguire le disposizioni e non vanificare il lavoro fatto fino ad ora”.

Nel frattempo ieri è rientrato nel suo ufficio a Porto Recanati, dopo 55 giorni vissuti in isolamento domiciliare per via della positività al coronavirus, il tolentinate Francesco Massi: “Oltre alla malattia, ho dovuto superare anche la paura, ma ritrovare i colleghi di lavoro è un piacere. Mi sento fortunato, perché nonostante la lunga quarantena vissuta a casa non ho mai avuto bisogno di un ricovero ospedaliero. Ho accusato febbre alta e forte tosse per 15 giorni, ma mai difficoltà di tipo respiratorio. 

Il tampone positivo è arrivato proprio pochi giorni dopo la scomparsa dei sintomi, ma il problema maggiore è stato ottenere i due tamponi negativi nell'arco delle 24 ore, per certificare la mia guarigione. Sono stati necessari cinque test. Per oltre un mese ho atteso il momento del ritorno alla normalità, visto che dopo un tampone positivo, il successivo per constatare la guarigione viene ripetuto a distanza di due settimane”.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.