Passa ai contenuti principali

Il Balletto di Mosca La Classique porta a Cagli il Lago dei Cigni, il classico intramontabile della danza in esclusiva regionale

Primo appuntamento stagionale a Cagli con la grande tradizione della danza classica. Venerdì 1 novembre 2019 alle 17.00 saliranno sul palco i danzatori della compagnia Balletto di Mosca La Classique per far rivivere ancora una volta la magia del Lago dei Cigni con le musiche Pëtr Il’ič Čajkovskij. La prestigiosa compagnia di danza classica diretta da Elik Melikov torna ancora una volta a danzare presso i migliori teatri italiani.

Il Lago dei Cigni è senza dubbio uno degli immortali capolavori della storia del balletto del XIX secolo firmato Marius Petipa. Rappresentato nel 1877 per la prima volta al Teatro Bol’šoj di Mosca, nonostante le musiche di Caikovskij, nell’immediato non ebbe il successo che fu poi raggiunto nel 1894, anno in cui venne messo in scena al Teatro Marijinskij di San Pietroburgo.

Il Lago dei Cigni racconta l’incantevole storia d’amore fra il giovane principe Siegfried e Odette, una creatura ultraterrena trasformata in cigno dal perfido mago Rothbart per aver rifiutato il suo amore.

A far rivivere l’emozione di questo classico dalle atmosfere ovattate il Balletto di Mosca "La Classique", una delle più acclamate Compagnie di danza classica che da più di ventiquattro anni compie tournée in tutta Europa.

Su uno sfondo scenografico di grande impatto e con un uso della luce ricercato, gli eccellenti ballerini della compagnia si esibiscono rendendo con autenticità la crescita interiore del Principe e la dicotomia interna nel personaggio femminile Odette/Odile, cigno bianco e cigno nero, antitesi tra Bene e Male, tra amor sacro e amor profano, tra luce e tenebra.

Disegni di luci e scenografie suggestive immergeranno il pubblico in sala nella candida atmosfera del lago dei cigni più famoso del mondo.


Teatro Comunale di Cagli - 1 novembre 2019 - Ore 17.00
Platea e palchi € 25,00 Ridotto scuole di danza e gruppi € 23,00
Loggione 20,00 euro - Ridotto scuole di danza e gruppi 18,00 euro
Prevendita online su www.liveticket.it/teatrodicagli anche con Carta del Docente e 18App
Prevendita biglietti a Cagli c/o Liveticket Point
- Antica Tabaccheria in Piazza Matteotti, 22 - Tel.0721.781881
Botteghino del Teatro: Tel. 0721 781341 - e mail: botteghino.teatrodicagli@gmail.com
www.teatrodicagli.it

Il Lago dei Cigni
Balletto in due atti su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij
Coreografie Marius Petipa
Costume designer Elik Melikov - Ccenografie Evgeny Gurenko - Maître de ballet Evgenia Novikova e Andrey Shalin - Direttore artistico Elik Melikov

Redazione - laScansione.net

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.