Passa ai contenuti principali

Civitanova Marche. Inaugurata ieri la collettiva d'arte "Spazi senza limiti"

Civitanova Marche - Sfidando con grinta artistica le pessime previsioni meteo, si è inaugurata ieri pomeriggio, a Civitanova Marche, giardini Lido Cluana, la IV edizione della collettiva d'arte "SPAZI SENZA LIMITI", evento a cura di Daria Castelli.







Con il patrocinio del comune di Civitanova Marche, la mostra, aperta ogni sera dalle 19 fino a tarda notte, dal 27 luglio al 19 agosto 2019, si snoda in un suggestivo percorso all'interno delle aiuole poste tra piazza XX settembre ed il Varco sul mare.

Quasi (senza quasi) a "dissetare" con opere di altra qualità e bellezza, chiunque si trovi di li a passare. Da quattro anni, ogni estate,si rinnova a Civitanova questo miracolo semplice quanto ricco di emozione e di contenuti.

Ieri pomeriggio, tagliato il nastro dalla padrona di casa, Daria Castelli, il pubblico presente ha ammirato le opere di DARIA CASTELLI, GABRIELLA CESCA, JOANNA POLIENKO, ANGELO LUCIANI, VITO VITULLI, GABRIELLE INNAMORATI, LUCA VOREN. Altri artisti, con le loro creazioni si uniranno nel corso delle prossime serate.



Le opere esposte omaggiano figurativo e astratto. Sono tutte frutto di una seria e meticolosa ricerca, di un serio e appassionato impegno da parte degli artisti nei confronti di questa disciplina che, non smette mai di ammaliare e magari interrogare. In ogni tela, colori, suggestioni e lealtà.

Piu di un turista, nonostante la minaccia di pioggia, si è fermato ad ammirare e fotografare i lavori presenti, segno che questa mostra ha la capacità di toccare le corde giuste, dell'interesse e della meraviglia.



Al termine della cerimonia di apertura, l'organizzazione ha offerto un ricco buffet. Non è mancata l'augurale bottiglia di spumante, strappata tra gli applausi dei presenti.

Si può senza ombra di smentita dire che "l'estate civitanovese vive l'arte sotto le stelle, negli "Spazi senza limiti" del suo giardino più bello".

Mario Monachesi

Hosting di qualità? Scegli Siteground

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.