Passa ai contenuti principali

Macerata Racconta: da lunedì entra nel vivo la nona edizione della festa del libro dedicata a Le derive

 Dopo l’anteprima in programma domani, domenica 28 aprile, alle 17,30 da Vere Italie con Marche d’autore e l’inaugurazione alle 18,15, agli Antichi Forni della mostra Micropolis a cura dell’associazione MarcheBestWay, lunedì prossimo, 29 aprile, entra nel vivo la nona edizione di Macerata Racconta, la Festa del libro dedicata quest’anno al tema Le derive.

Promossa dal Comune di Macerata e organizzata dall’associazione ConTesto in collaborazione con l’Università degli studi di Macerata e il sostegno della Regione Marche,  proseguirà fino a domenica 5 maggio.
   
Il primo appuntamento è con Sciascia trent’anni dopo che vede la presenza di Antonio Motta e Anna Maria Sciascia. L’iniziativa, introdotta da Lucia Tancredi, è in collaborazione con il Liceo Scientifico Galilei di Macerata e si svolge in due appuntamenti. Il primo al mattino, al Palazzo degli Studi di piazza Cesare Battisti (ore 10.30) rivolto agli studenti e il secondo alle 17.30 al Teatro della Filarmonica aperto a tutti e valido come formazione insegnanti e educatori.
   
Alle 21.15, nelle sale dell’ex Cinema Sferisterio, Maurizio de Giovanni, il creatore dei celebri Bastardi di Pizzo Falcone e del commissario Ricciardi presenta il suo nuovo personaggio, Sara Morozzi. Napoli oggi: Sara e i Bastardi di Pizzo Falcone, è il titolo dell’ incontro introdotto da Valerio Calzolaio e valido come formazione avvocati.

Nato nel 1958 a Napoli, dove vive e lavora, Maurizio de Giovanni è autore della fortunata serie di romanzi con protagonista il commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni trenta, su cui è incentrato un ciclo di romanzi, tutti pubblicati da Einaudi. Con questo nuovo lavoro che ha come protagonista Sara Morozzi, esplora le profondità del silenzio e celebra il coraggio della rinascita, perché niente è davvero perduto finché si riescono a pronunciare parole d'amore.
    
Alle 22.30 alla Galleria Antichi Forni in programma la performance Il sentiero della felicità con Renato Marziali “Il Pastorello” a cura di C.T.R. con Piergiorgio Pietroni, Chiara Pietroni, Corinna Palmieri, Fernando Bianchini, Michele Palmieri e Marco Bragaglia.
    
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero senza prenotazione tranne in quei casi segnalati nel libretto programma in distribuzione e nel sito www.macerataracconta.it dove è possibile visionare il programma completo e approfondire le schede degli incontri con i vari autori.

Redazione - laScansione.net

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.