Passa ai contenuti principali

Post

Continuano a piacere le proposte di ‘Territori Forti e Fluidi’. Per il ponte di Ognissanti due tappe tra montagne e corsi d’acqua con Visso e Ussita protagoniste

  Tra colori autunnali e paesaggi tipici di entroterra e montagna , prosegue il percorso di “Territori Forti e Fluidi. Giornate itineranti per scoprire e vivere il territorio” . Un progetto per tutta la famiglia, con percorsi naturalistici pieni di eventi multidisciplinari ed esperienziali coinvolgenti e gratuiti, grazie all’impegno dei diversi soggetti coinvolti, al fine di promuovere la frequentazione dei luoghi in modo attento e consapevole. Sabato 25 ottobre a Castelsantangelo sul Nera  i visitatori hanno scoperto le ‘Sorgenti dell’acqua della salute’  e camminato lungo il  ‘Sentiero Natura N11’ , immersi nei paesaggi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Oltre a Ruben Marucci, guida ambientale escursionistica, Salvatore Piergiovanni, abitante di Castelsantangelo ha raccontato ai presenti aneddoti e storie sulla vita in montagna, mentre le flautiste dell’Associazione Istituto Musicale N. Vaccaj di Tolentino hanno proposto improvvisazioni musicali. Presente p...
Post recenti

Rotary Tolentino. Incontro su "Sana alimentazione, sana vita, il ruolo del cibo nella salute quotidiana: L' olio di oliva

“Sana alimentazione, sana vita, il ruolo del cibo nella salute quotidiana: l’olio di oliva” è stato il tema dell’ultimo incontro del Rotary Tolentino, presieduto da Iole Rosini, che si è svolto al ristorante Chiaroscuro di Belforte del Chienti. Relatore della serata è stato Giovanni Caprioli, professore associato di chimica degli alimenti alla Scuola di scienze del farmaco e dei prodotti della salute dell’Università di Camerino e responsabile del Corso di studi di scienze gastronomiche. Caprioli recentemente è stato inserito nel Top 2% degli scienziati più influenti al mondo, secondo la classifica elaborata dalla Stanford University. Il professore ha sottolineato l’importanza dell’olio di oliva come alimento cardine della dieta mediterranea, alla base della piramide alimentare quindi rientra tra gli alimenti da consumare quotidianamente. " I benefici dell’olio di oliva – ha spiegato Giovanni Caprioli - sono legati alla sua qualità. E’ quindi importante scegliere, tra i vari oli d...

Incidente lungo la Septempedana: soccorsi tre feriti

 Schianto questo pomeriggio lungo la S.S. 361 "Septempedana", nelle vicinanze della rotatoria che si trova all'altezza del supermercato Sì con Te e dell'ospedale "Bartolomeo Eustachio".  Da come si apprende, erano circa le 18:30, quando per motivi ancora da chiarire, si è verificata una collisione tra tre vetture, lungo il breve rettilineo adiacente l'intersezione stradale. Segnalato l'incidente, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che hanno soccorso e trasportato in ospedale tre persone rimaste ferite.  Si tratta di diciannovenne di origini albanesi residente a San Severino Marche, una donna (50 anni) di Matelica e di un'altra signora residente nel Comune di Esanatoglia. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale per gli accertamenti di rito.   A causa dello scontro, la strada è stata chiusa per circa un’ora e mezza, creando rallentamenti sulla circolazione stradale.  E.C. Redazione -laScansionenet

Casa di Riposo Porcelli: troppi silenzi, poca chiarezza. Civico 22 chiede trasparenza e responsabilità

  Noi di Civico 22 abbiamo letto con attenzione il comunicato del Sindaco Sclavi riguardo ai disguidi verificatisi nella Casa di Riposo ‘Porcelli’, ma abbiamo volutamente aspettato e ci siamo presi del tempo prima di fare le nostre riflessioni e renderle pubbliche vista la particolare delicatezza dell’argomento. Ancora una volta, però, ci troviamo di fronte a una comunicazione che tende più a giustificare l’operato dell’amministrazione che a fornire risposte chiare ai cittadini. Nel comunicato non viene specificato quale tipo di batterio sia stato riscontrato nell’impianto idrico della struttura. Un dettaglio tutt’altro che secondario, perché la natura del batterio incide direttamente sulle possibili conseguenze sanitarie. Non è stato inoltre chiarito se questo batterio abbia avuto effetti, anche indiretti, sulla salute degli ospiti: una mancanza di trasparenza inaccettabile, specie quando si parla di una struttura che ospita anziani e persone fragili. Si afferma che l’Uffici...

Rapina a due furgoni portavalori lungo l'A14: sul posto la Polizia Stradale e i Carabinieri

 Attimi di paura lungo l'autostrada A14, nel tratto tra Civitanova Marche e Porto Recanati. Da come si apprende, all'altezza del km 248,5 in direzione Pescara sono stati presi in assalto due furgoni portavalori. In base alle prime ricostruzioni del colpo, la banda, composta da 8 malviventi avrebbero sparso lungo la carreggiata i chiodi a tre punte e bloccato la strada con un'autocisterna. Dopodiché sarebbero entrati in azione, utilizzando armi semiautomatiche ed esplosivo, con i quali hanno fatto deflagrare uno dei veicoli blindati. Inoltre, secondo alcuni testimoni, ci sarebbe stata anche una sparatoria, dove è rimasto ferito uno dei rapinatori, mentre gli altri sono fuggiti. Avvertito il 112, sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e gli operatori sanitari del 118, che hanno soccorso il ferito, per poi trasportarlo al pronto soccorso. Presenti sul luogo anche i Carabinieri di Civitanova e Osimo insieme alla Polizia Stradale di Porto San Giorgio, che in questo momen...

A Tolentino anziano soccorso da un gruppo di giovani

  Nella tarda serata tra sabato e domenica, un anziano è caduto in piazza Vaccaj, nel cuore del centro storico di Tolentino, probabilmente a causa di un inciampo dovuto a un gradino non visto. L’uomo, dopo la caduta, è stato immediatamente assistito da un gruppo di giovani che si trovavano nelle vicinanze. I ragazzi, accortisi dell’accaduto, sono subito intervenuti per prestare i primi soccorsi e hanno allertato tempestivamente il numero di emergenza 112. Sul posto sono arrivati in pochi minuti i sanitari, che hanno stabilizzato l’uomo e lo hanno trasportato all’ospedale di Macerata per le cure necessarie. Il sindaco Mauro Sclavi ha voluto rivolgere un ringraziamento pubblico ai ragazzi per il loro gesto di solidarietà e senso civico: “Desidero ringraziare di cuore questi giovani per la prontezza e la sensibilità con cui hanno soccorso la persona caduta. Il loro comportamento è un bellissimo esempio di attenzione verso gli altri e dimostra che le nuove generazioni sanno ancora ...

Tolentino, grande successo per la Biennale Off: l’umorismo come modo di stare insieme

  Dopo la due giorni di Biennale Off che ha catalizzato l’attenzione sul mondo artistico della satira e della caricatura, questo il bilancio dell’assessore alla Cultura, Fabio Tiberi: “Ritengo che gli obiettivi che ci eravamo posti siano stati pienamente raggiunti, sia sul piano culturale che su quello della partecipazione e del coinvolgimento. Biennale Off non è stata una vetrina, ma un invito a vivere insieme la città: dalla Passeggiata del Sorriso al confronto sulle Faccine di San Nicola, dal Caricatura Show e il live dei caricaturisti, fino alle visite a Casa Marcorelli e allo spettacolo di Elio, ogni iniziativa ha generato curiosità, incontro e comunità. Fondamentale la collaborazione con Confartigianato, che ha coinvolto ristoranti, bar ed esercizi nella costruzione di una due giorni che, valorizzando la mostra sui 50 anni del Premio Mari, ha restituito a Tolentino uno dei suoi tratti più autentici: l’umorismo come identità e modo di stare insieme. Desidero ringraziare gli ...