Passa ai contenuti principali

Post

Tolentino è 'Città della Fraternità'

  Nel corso della conferenza stampa tenutasi nella Sala Consiliare del Comune di Vedano Olona sono stati ufficializzati i vincitori del Premio Chiara Lubich per la fraternità, dedicato alla fondatrice del Movimento dei Focolari. Le candidature, pervenute dal Nord al Sud d’Italia – come ha sottolineato il presidente dell’Associazione Stefano Cardinali - sono state portatrici di fraternità, declinata a dimensione della città e dei cittadini. Note comuni sono quelle realtà che potremmo definire “forze deboli” come fraternità, pace, ambiente, intergenerazionalità, famiglia, bambini, adolescenti che hanno mostrato però tutta la loro forza e creatività. Sono state assegnate menzioni a tredici Comuni meritevoli, tra cui anche la Città di Tolentino. La cerimonia di premiazione si svolge oggi ed è inserita nella  Welfare Week , organizzata dall’Associazione Città per la Fraternità con il patrocinio del Comune di Vedano Olona e il sostegn...
Post recenti

Recanati. Stasera alle 18 la presentazione del libro "Sei qui per un motivo. Dalle sfide alle opportunità"

Sabato 5 aprile, alle ore 18, l'autrice Luisella Frati, già insegnante e operatrice shiatsu, presenterà il suo libro "Sei qui per un motivo. Dalle sfide alle opportunità", per Pathos editore, in dialogo con Lucia Nardi (LuNa). Questa prima presentazione ufficiale si terrà a Recanati presso l'Auditorium Centro Mondiale della Poesia G.Leopardi. Dopo ben tredici anni di lavoro quest'opera viene alla luce e si offre come un libro guida di consapevolezza indagando il valore scientifico ed evolutivo della numerologia. Durante la presentazione del libro, si terrà anche una parte interattiva e di workshop in cui ciascuno potrà comprendere le caratteristiche e le opportunità del proprio numero. L'ingresso è libero e gratuito e la cittadinanza è invitata a partecipare. Redazione - laScansionenet

Schianto lungo la strada provinciale 71: soccorsi due uomini

 Brutto incidente, questo pomeriggio, lungo la strada provinciale 71. Stando ad una prima ricostruzione del sinistro, intorno le 18:30, per motivi ancora da chiarire, si è verificato un violento impatto tra due vetture. A causa del forte scontro, una delle auto è finita fuori strada. Segnalato l'accaduto, sono intervenuti sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di San Benedetto del Tronto e gli operatori sanitari del 118, che dopo aver valutato le condizioni di uno dei conducenti, hanno richiesto l'ausilio dell'eliambulanza per il trasferimento in ospedale. Soccorso anche l'altro automobilista, rimasto ferito. Oltre ai pompieri e al 118, sono giunte sul luogo anche le forze dell'ordine, per ricostruire le dinamiche esatte dello schianto.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino assegnazione di appartamenti realizzati in sostituzione delle strutture abitative di emergenza – SAE

  Il Comune di Tolentino ha realizzato e ha in corso di realizzazione appartamenti da assegnare a nuclei familiari i cui alloggi dichiarati inagibili a causa del sisma del 2016. La Regione Marche quanto indicato dal Dipartimento di Protezione Civile ha previsto di verificare la presenza di eventuali aventi diritto all’assegnazione di appartamenti ancora disponibili secondo i seguenti criteri connessi all’emergenza sisma: - nuclei familiari che percepiscono il contributo per il disagio abitativo – CDA; - nuclei familiari destinatari di ordinanza (o provvedimento) di sgombero dell’immobile per l’avvio dei lavori di ripristino; - nuclei familiari già assegnatari di alloggio le cui dimensioni non risultino più idonee a seguito dell’aumento del numero dei componenti e/o a causa di mutate esigenze sanitarie certificate dall’AST; - nuclei familiari provenienti da altro comune che percepiscono il CDA; - nuclei familiari già assegnatari di alloggio che a causa di comprovate necess...

A Caccamo un corso sull'autismo

    L’Ambito territoriale sociale 16 e COOSS promuovono un progetto, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le Disabilità e la Regione Marche, dedicato all’autismo che è composto da due diverse iniziative.   La prima “Comprendere l’autismo: strumenti e strategie per familiari e caregiver” orevede una serie di incontri online con Federica Di Pietro, tecnico della riabilitazione psichiatrica, analista del comportamento BCBA che si terranno il 9, 18, 23. 24 aprile e il 5 maggio, dalle ore 14 alle ore 17 e il 9 maggio dalle ore 14 alle ore 16. La seconda proposta contempla consulenze individualizzate in analisi del comportamento e riabilitazione. Gli incontri si terranno presso la Beata Corte un via Nazionale a Caccamo di Serrapetrona. Il 22 e 23 aprile e il 5 maggio incontro, dalle ore 9 alle ore 13 con Federica Di Pietro, tecnico della riabilitazione psichiatrica, analista del comportamento BCBA e il 29 aprile, 6 e 13 mag...

A Tolentino si approva il progetto per la ex conceria Mercorelli

  La Giunta comunale di Tolentino ha deliberato l’approvazione, in linea tecnica, del progetto definitivo relativo all’intervento denominato Piano di Sviluppo dell’area dismessa ex Conceria Mercorelli - Lavori di completamento recupero e riuso ex Conceria Mercorelli - II Stralcio – Cup F27g25000050001 redatto da Rtp Coprat Sardella Bagolini per un costo complessivo di euro  3.370.000,00. E’ un Piano di sviluppo dell’area dismessa ex Conceria Mercorelli che comprende tre distinti interventi, i quali riguardano rispettivamente le opere di recupero e riuso dell'area pubblica esterna ed il recupero e riuso di parte del complesso immobiliare stesso. Con la partecipazione al bando si va a completare il corpo tre e quattro delle ex concerie e il completamento di tutte le finiture interne del corpo uno e due, favorendo una ri- funzionalizzazione di tutta l’area.  

“Esco solo la sera”. Novità per il conferimento dei rifiuti nel centro urbano di Camerino

  Stamattina, presso la sala consiliare del Comune di Camerino, sono state illustrate in conferenza stampa le novità che interesseranno gli orari del servizio di raccolta “Porta a Porta” in Città. Erano presenti il sindaco di Camerino Roberto Lucarelli, il presidente del Cosmari Srl Paolo Gattafoni, l’assessore all’Ambiente del Comune di Camerino Erika Cervelli, il direttore generale del Cosmari Srl Brigitte Pellei, la componente del Consiglio di amministrazione del Cosmari Carla Gentili e il capoarea Paolo Domizi.   In pratica a partire dal prossimo 5 maggio 2025 cambia, nel centro urbano, l’orario di conferimento dei sacchetti del “Porta a Porta” che dovranno essere esposti la sera antecedente il giorno di raccolta e non più la mattina. Infatti, gli utenti dovranno mettere fuori della porta della propria abitazione il sacchetto giallo (RSU – rifiuti indifferenziati) il sacchetto blu (Multimateriale – plastica, alluminio e barattolame metallico) e il sac...